Tour Enogastronomico

Immagine Degustazione

Tour Enogastronomico

Vi presentiamo le cantine con cui collaboriamo per il vostro tour eno-gastronomico dove potrete assaggiare le
prelibatezze della nostra regione.

Cantina di Filippo

Passione, rispetto, amore sono le tre forze che ci muovono nella vita quotidiana accanto alle nostre vigne. Passione per
il nostro lavoro, rispetto per la terra, amore per la tradizione di famiglia nel coltivare i vigneti dai quali
provengono vini che sono pura espressione del territorio.
30 ettari, che guardano Assisi, adagiati su colline splendidamente esposte al sole tra Torgiano e Montefalco nel cuore
dell’Umbria.
Pratichiamo l’ agricoltura nel pieno rispetto della natura, credendo fortemente nella necessità di trovare un costante
equilibrio tra l’uomo, la terra, le piante e gli animali.
Per questo adottiamo un’agricoltura biologica, rispettando le regole della biodinamica.
Siamo sicuri che questo permetterà ai nostri figli di continuare a fare agricoltura.

Proponiamo tre tipologie di degustazione:

Wine Tour: visita guidata della cantina della durata di circa un’ora e mezza. Il percorso si snoda attraverso le fasi
della produzione: si parte dalla vigna spiegando la filosofia produttiva orientata alla coltivazione biologica e
biodinamica, si passa ai locali di vinificazione, di invecchiamento e  di imbottigliamento, e si conclude con la
degustazione dei vini in abbinamento a un tagliere di prodotti tipici locali (il wine tour si svolgerà solo su
prenotazione, per i gruppi minimo una settimana prima);

Wine Tasting + Tagliere: degustazione dei vini in abbinamento a un tagliere di prodotti tipici locali;

La nostra selezione: degustazione dei vini in abbinamento a un’accurata selezione di formaggi e di salumi biologici.

Wine tour in carrozza Trottando tra le vigne

Su prenotazione

Rilassante giro in carrozza alla scoperta della filosofia biologica e dei vigneti “delle oche e dei cavalli”, visita
della cantina e degustazione dei vini biologici in abbinamento a un tagliere di prodotti locali.

Durata: 2ore 30 min

Scarrozzando tra le vigne

Rigenerante passeggiata in carrozza alla scoperta dei vigneti Sagrantino e delle opere artistiche del Parco della
Scultura, spiegazione della filosofia biologica e biodinamica dei vigneti “delle oche e delle vigne” nella zona di Villa
Conversino e picnic in vigna.

min 3 persone.

Durata: 6 ore

Per le visite guidate con degustazione è consigliata la prenotazione, per i gruppi è invece necessaria .

Gli orari proposti sono i seguenti:
dal lunedì al venerdì: la mattina dalle 10:00 alle 12:00, il pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00;
sabato e domenica: la mattina dalle 10:00 alle 12:00, il pomeriggio alle 16:00 alle 18:30.

Le degustazioni saranno guidate dai produttori o da personale qualificato sia in italiano sia in inglese.

È prevista la vendita diretta in cantina. Si accettano carte di credito. Si effettuano spedizioni in Italia e
all’Estero. Solo su prenotazione, è possibile coprire altre fasce orario, altre offerte (brunch, pranzo o cena) e
apertura di domenica per gruppi di minimo 6 persone.

Cantine GORETTI



Da diversi anni collaboriamo con successo con diverse agenzie.

Oggi, dopo esserci dotati di locali adeguati per l’accoglienza in cantina all’interno della torre trecentesca che è
l’emblema della nostra azienda, e dopo aver ulteriormente valorizzato la nostra struttura, riteniamo di poter soddisfare
al meglio le esigenze dei nostri potenziali clienti. Questo anche in virtù dell’ottima posizione della nostra azienda,
che si trova nelle immediate vicinanze di Perugia (7 Km), di Assisi (circa 20 Km) e di altri luoghi di notevole
interesse storico-geografico della nostra splendida regione.

Qui di seguito proponiamo il programma di una visita in cantina:

visita della cantina con spiegazione dei processi di vinificazione, imbottigliamento e affinamento (possibilità di
accompagnamento da parte di personale qualificato e di spiegazioni in francese, inglese, tedesco) degustazione di alcuni
dei nostri vini (generalmente 5-6) accompagnati da: bruschette preparate con pane casareccio umbro e olio extra vergine
di oliva DOP di nostra produzione, torta al testo con salumi tipici umbri, formaggi umbri, ecc. Come dessert proponiamo
tozzetti alle mandorle accompagnati da Vin Santo di nostra produzione

La degustazione professionale di una selezione dei nostri migliori vini

tutti serviti in calici di cristallo adeguati al tipo di vino abbinati a piatti tipici umbri comprende: “Grechetto” DOC
Colli Perugini accompagnato con Bruschette con Olio DOP di nostra produzione “Il Moggio”, (100% grechetto vinificato in
barrique) con selezione di formaggi stagionati accompagnati da miele millefiori e condimento balsamico di nostra
produzione. “L’Arringatore” DOC Colli Perugini rosso in abbinamento con Torta al testo casereccia farcita con salumi
nostrani “Sagrantino di Montefalco” - Fattoria Le Mura Saracene, con torta al formaggio e salumi o dolcezze di
cioccolato Perugina. “Il Santo”, vino liquoroso dolce con Tozzetti Umbri alle mandorle fatti in casa dalla nonna
Marcella “selezione di Grappe”, di Grechetto, di Sagrantino e de L’Arringatore “Brandy, la Torre, invecchiato 20 anni”
gran finale con cioccolato fondente Spazio al pubblico per ulteriori spiegazioni di approfondimento o chiarimento di
eventuali interrogativi.

Al fine di ottimizzare l’organizzazione dell’evento, chiediamo gentilmente di confermare la degustazione almeno tre
giorni prima dell’evento stesso.

Le nostre tariffe:

gruppi superiori a 20 persone Euro 15,00 + IVA gruppi da 5 a 20 persone Euro 18,00 + IVA gruppi inferiori a 5 persone
Euro 19,50 + IVA

Il suddetto programma può variare in base alle esigenze dei visitatori.

Le visite potranno essere organizzate nell’arco dell’intera settimana (anche nel fine settimana o in orari diversi da
quelli di apertura della cantina con una lieve maggiorazione), previo preavviso di almeno due giorni.

La degustazione avrà luogo, a seconda delle condizioni climatiche, nell’ampio parco adiacente la cantina o in uno dei
saloni della nostra torre.

Azienda agraria SCACCIADIAVOLI

di Pambuffetti Montefalco

A pagamento è possibile richiedere:

Visita guidata cantina Degustazione vini: Grechetto dell’Umbria IGT Montefalco Rosso DOC Montefalco Sagrantino DOCG
Montefalco Sagrantino Passito DOCG Vino Spumante Brut Metodo Classico

Aperti dal lunedì al venerdì: 9.00-12.30 - 14.30-17.30

Come raggiungerci
Dalla E 45 uscita Ripabianca. Proseguire in direzione Montefalco. Dopo 18 km ingresso azienda a destra.
Dalla S.S. Flaminia uscita Bevagna/Foligno Nord. Proseguire in direzione Bevagna-Todi. Dopo 18 km ingresso azienda sulla
sinistra.

Azienda Agraria Castello di Corbara Orvieto (TR)



Si organizzano visite guidate ai vigneti ed alla cantina, con degustazione dei vini in abbinamento a salumi e formaggi
locali oppure a ricette tradizionali umbre.

Visita ai vigneti, visita in cantina, degustazione di 2 vini di cui un bianco ed un rosso abbinati a prodotti tipici
Umbri a € 10,00 a persona Visita ai vigneti, visita in cantina, degustazione di 4 vini di cui due bianchi e due rossi
abbinati a prodotti tipici Umbri a € 18,00 a persona.

VINI

"Podere il Caio" Orvieto ClassicO Superiore DOC "Podere il Caio" - Grechetto Umbria IGT "Castello di Corbara" - Lago di
Corbara DOC Cabernet Sauvignon "Orzalume"- Bianco Umbria IGT

Facebook


C'era una volta di Ediltoursit sas © 2016 Tel: 39.393.9871968 Tel: Tel. 39.339.5636905 P.IVA 03577690542 Strada S.Marino, 6 - 06125 Perugia Italy
Codice Identificativo Regionale: 054039AFFIT14786